Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Progettazione ad alta precisione: utilizzare software CAD avanzato per la progettazione per garantire l'accuratezza e l'ottimizzazione del layout del circuito, consentendo l'elaborazione e il riconoscimento ad alta precisione dei segnali vocali.
Progettazione della struttura multistrato: implementare un design PCB multistrato per aumentare la capacità di trasporto corrente e i canali di trasmissione del segnale del circuito, migliorando le prestazioni complessive e l'affidabilità del sistema.
Selezione di materiali flessibili: scegli materiali con buona flessibilità, resistenza ad alta temperatura e eccellente conducibilità, come poliimmide (PI) o poliammide (PA), per adattarsi alle superfici curve complesse all'interno dell'auto e garantire la stabilità e l'affidabilità del circuito.
Processo di produzione ad alta precisione: impiegare attrezzature e processi di produzione ad alta precisione, come il taglio e l'attacco laser, per garantire l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie del circuito, soddisfacendo i requisiti per l'elaborazione del segnale vocale ad alta precisione.
Adattabilità ambientale: condurre test di adattabilità ambientale, come test ad alta temperatura e ad alta umidità, test a spruzzo salino, ecc., Per valutare la stabilità e l'affidabilità del circuito in varie condizioni difficili, garantendo il normale funzionamento del sistema di riconoscimento vocale.
Progettazione EMI/EMC: impiegare i principi di progettazione della compatibilità elettromagnetica (EMC) per ridurre la sensibilità del circuito all'interferenza elettromagnetica esterna, minimizzare le radiazioni elettromagnetiche e garantire la stabilità e l'affidabilità del sistema di riconoscimento vocale.