Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Selezione del materiale: utilizzare materiali con eccellenti proprietà di isolamento e tolleranza ad alta temperatura, come la poliimmide (PI), per garantire la stabilità e la sicurezza del circuito in ambienti ad alta temperatura.
Progettazione di layout: garantire la stabilità della trasmissione del segnale e l'affidabilità attraverso il layout del circuito razionale e la corrispondenza dell'impedenza, evitando l'impatto dell'interferenza del segnale e delle radiazioni elettromagnetiche sul sistema.
Protezione della sicurezza: incorporare dispositivi di protezione della sicurezza come protezione da sovracorrente, protezione da sovratensione e protezione del surriscaldamento nella progettazione della scheda per salvaguardare il sistema di ricarica e i sistemi elettrici del veicolo da danni.
Design EMI/EMC: adottare strati di schermatura e progetti di piano di terra per ridurre al minimo l'interferenza elettromagnetica e le radiazioni, garantendo la compatibilità elettromagnetica e l'interferenza elettromagnetica del sistema di ricarica rispettare gli standard.
Produzione ad alta precisione: impiegare attrezzature e processi di produzione ad alta precisione per garantire l'accuratezza dimensionale e la qualità della superficie del circuito, garantendo il montaggio e l'affidabilità dei componenti.
Tecnologia di saldatura: scegli tecniche e materiali di saldatura affidabili, come la saldatura senza piombo, per garantire la stabilità e l'affidabilità dei giunti di saldatura, riducendo il rischio di guasti di saldatura.
Adattabilità ambientale: condurre rigorosi test di adattabilità ambientale, come test ad alta temperatura e ad alta umidità, test di spruzzo salino, ecc., Per garantire la stabilità e l'affidabilità del circuito in vari ambienti difficili.
Etichettatura della tracciabilità: aggiungi codici QR o altre etichette di tracciabilità per facilitare il monitoraggio e la gestione del prodotto, garantendo il controllo di qualità del prodotto.